Mi piace…

Mi piace vederli quando (con)dividono le cose, quando si consigliano a vicenda, sottovoce e complici, su come giocare o con cosa giocare o dove giocare.

Mi piace il precario e fragile equilibrio  della loro armonia e collaborazione. Ora giocano come i fratellini che si vogliono tanto bene, e dopo due attimi gridano uno ad altro; ora sono i migliori amici del mondo, e dopo due attimi volano delle mani per aria in ricerca dell’altro per una „sana” correzione (leggersi botte o schiaffi o graffi o morsi), per poi tornare la pace, per poi (ri)cominciare la guerra, per poi tornare la pace. E cosi via.

Mi piace quando il grande aiuta il piccolo a vestirsi (o spogliarsi), quando gli fa solletico e l’altro ride con tutto il corpo in un modo cosi contaggioso che finiamo tutti e quattro in risate.

Mi piace quando il grande insegna al piccolo i versi degli animali, o quando mette il tetto alla casa dei mattoncini di lego che il primo ha dimenticato fare, o quando gli spiega che non si puo fare quel che altro vuole per forza fare.

Mi piace la loro competitivita, chi arriva primo, chi e piu veloce, chi disegna meglio, chi finisce primo di sistemare i giocattoli, chi fa, chi disfa per primo.

Mi piace quando giochiamo il gioco dei sentimenti, quando uno deve imitare (camminata, mimica facciale, gestualita) uno stato di rabbia mentre gli viene da ridere.

Mi piace quando giochiamo a battaglia di cuscini, quando ridiamo fino a perdere il fiatto, quando uno sbaglia la mira e tutto accigliato si prende la rincorsa con piu forza e determinazione  per poi sbagliare di nuovo.

Mi piace che se uno vuole una cosa, non ha importanza qual sia quella cosa, in quel preciso instante pure l’altro vuole esattamente la stessa cosa. Se uno mi bacia, subito vuole pure l’altro baciare;  se uno si siede accanto a me, a destra per esempio, pure l’altro vuole sedersi, sempre a destra, pero non vicino ad altro, no, no, ma proprio dove sta gia seduto l’altro; se uno prende qualcosa da mangiare, subito anche ad altro viene la fame (o la sete, o voglia di ballare, o qualsiasi cosa).

Mi piace che ora sono IO la loro principessa. Ora combattono tutte due per me, e solo per me. Mi voglio godere al massimo questi anni, immagino che non sara per sempre cosi. :))

Mi piace quando entrano nella tenda degli indiani, e stanno li raggommitolati in uno spazio di  1, 2 m², e si portano dentro tanti di quei giocattoli che nemeno una mosca potrebbe entrare.

Mi piace che (ancora) copiano e imitano tutto che faccio io. Si, incluso il rossetto sulle labra, lo smalto sulle unghie, le scarpe con tacchi alti o le borse ( i miei abiti non hanno presentato interesse per loro), o in cucina, o quando metto vestiti a lavare, o quando li metto fuori ad asciugare, o (specialmente) quando pulisco la casa. Proprio i giorni scorsi avevano preso (ogni uno la sua) scopa, e uno spazzolava verso destra, l’altro verso sinistra, e io con la paletta in mano non sapevo piu di che parte andare. :))

Mi piace che (ancora) dipendono da me, che hanno bisogno di me, che sono la loro aria e la loro acqua, il loro cibo e la loro fonte di inspirazione.

Mi piace quando, il pomeriggio o la sera, giochiamo tutti insieme. Molti dicono che gli adulti „scendono” alla loro altezza, al loro potere di capire/ intendere le cose. Io invece dico che gli adulti, quando giocano con i bambini, si alzano piu di quanto possano immaginare e imparano (o potrebbero imparare) mille cose.

Mi piace guardarli, un po cosi, come un grande artista o un grande maestro quarda il suo capolavoro. Gli guardo, gli annuso, gli tocco, gli respiro, gli ammiro, gli ringrazio e mi faccio cosi un „endovenosa” di felicita in stato puro. E tutte queste senzazioni e emozioni li metto nei cassetti del mio cuore e della mia mente, per averle sempre in me, con me e dentro di me.

Mi piace, mi piace da morire, essere la loro mamma, essere loro i miei bambini!

fonte foto: 123rf.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...