Sulla copertina del suo libro di poesie, “Tra folla e follia…”, scrive cosi: “Kiara Quaquero […] Ha conseguito la Laurea in Scienze della Mediazione linguistico-culturale presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ottenuta la certificazione alle abilita di traduzione alla Westminster di Londra, sta perfezionando gli studi con la specialistica in “Bilingual Translation” – Westminster University. Si e diplomata in batteria alla Drumtech di Londra […]”
Un bel curriculum direi, e chissa quanta strada ha fatto dal 2007, da quando e stato stampato questo libro, perché, come dire, chi ama la musica, chi ama essere attivo, chi ama imparare sempre, chi ha la forza di reinvertarsi, chi ha la forza di seguire i propri sogni, chi ha voglia ed energia per implicarsi in tanti progetti, prima o poi raccogliera i frutti. Ben meritati.
Mi piace Kiara. Non solo perché e una bella donna, con bei cappelli rossi e lunghi, con gli occhi neri, con la pelle come porcellana bianca, che e fine e molto delicata, mi piace cosi, com’e dentro, anche se la conosco poco. Una persona e la somma di tutto quello che fa, e si puo fare un’idea abbastanza pertinente e valida di una persona, solo se metti insieme le cose che sai di lei, le cose che lei fa.
Ho scelto per voi una sua poesia.
Ti ascolto ancora…
E se la mia bocca non ti volgera più parola
Il mio pensiero sara tuo ospite indiscreto
Di te vorro sentir parlare:
ascoltero i tuoi nuovi amori
creandomi ferite di silenzio,
piangero le tue sconfitte
e ti staro accanto ancora
seppur lontani come prima.
Non sognero mai il tuo ritorno
perché cosa a me desiderata
non passa più
Ma saro per sempre li,
a proteggerti…
come angeli!
“Se sei un uomo, ammira chi tenta una grande impresa, anche se cade…” (Seneca)
p.s. Non se gli piace o no, ma se devo pensare a lei come fosse un fiore, penserei al mughetto. Forse perché a me piacciono molto? 🙂