Quando ero piccola, quando ho sentito per la prima volta di deserti, quando ho visto a tv per la prima volta un deserto, immensi territori aridi e per niente amichevoli, con condizioni estremi, privi di ogni forma di vita, e come avessi messo (nella mente) una riga finale: in un posto simile non vorrei mai andare, e non vorrei mai trovarmi davanti un tale gigante sabbioso. Ma viste queste immagini (e tante altre) quasi quasi mi rimangio la parola :)) Sto parlando di lui, del magnifico Deserto Bianco, che si trova nel Nuovo Messico (New Mexico).
A una altezza di 1 185 m sopra il livello del mare, questo deserto e conosciuto come il più grande deposito naturale di gesso, perché, a differenza di altri deserti, le cui sabbie sono formate di quarzo, questo e costituito da un misto di gesso e calcio (per questo che e bianco).
In più, anche se e sito in una zona particolarmente calda, il deserto riesce a mantenersi freddo per tutto il tempo (a differenza degli altri deserti che assorbono il calore e la luce del sole, qui la luce viene riflessa).
Ha fatto carriera con la sua bellezza, essendo nominato in tanti romanzi del XX secolo o nei vari videoclip (tra cui “Frozen” di Madonna).
Eccolo nel suo splendore, 442 km2 di dune bianche, un oceano di onde gelate per sempre.