Ikebana

Ikebana-l’arte giapponese dell’arrangiamento floreale. Segue il principio dell’ asimmetria, dell’ irregolarità, dell’imperfezione e l’esistenza dei suoi tre elementi: il cielo, l’uomo e la terra. L’elemento più importante e più alto rappresenta il cielo, quello medio, a cui lunghezza deve coprire un terzo del primo, e che deve essere messo obliquo nel vaso, rappresenta l’uomo, e il più piccolo, la terra, e deve essere messo davanti.

Questa tecnica usa esclusivamente elementi naturali: rami, fiori, foglie, semi, piante. I vasi possono essere alti o bassi, larghe o strette, di vetro, di legno, di ceramica, di metallo o pietra.

Tutti gli arrangiamenti floreali devono suggerire il passare del tempo, e differenziano anche in base alla stagione. Il passato e simboleggiato di piante fiorite e foglie secche, il presente -di fiori semisbocciati e foglie verdi, e il futuro di boccioli.

fonte: wikipedia, foto 1, foto 2, foto 3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...