Il trucco (con i trucchi)

Scometto che ogni una di noi ha avuto nella vita, almeno per una volta, un momento (o un periodo) in cui non era contenta del suo fisico: le labbra  troppo grosse o troppo sottile, i cappelli troppo secchi o troppo grassi, i seni troppo grandi o troppo piccoli, le gambe troppo magre o troppo corte, la vita non abbastanza snella (eh, questa non e mai troppo snella :)) ), le cosce non tanto modellate, la pancia non abbastanza piatta, e cosi via… Anche se eravamo perfette, scavammo per un difetto. E una volta trovato, lo facevamo crescere nella nostra mente proprio come il lievito fa crescere il pane.

Ora siamo cresciute e non cerchiamo più difetti, ora abbiamo conoscenza della nostra unicità e di conseguenza ci piace cosi come siamo, ora capiamo che il difetto di una volta ora e un pregio, ora sappiamo che si puo migliorare in ogni aspetto della nostra fisicita.

E se per alcuni miglioramenti si va in palestra, o si ha più cura di quello che si mangia o di Quanto si mangia, per altri usiamo il trucco. Il punto delicato e che, come tutte le cose, si deve usare in giusta misura. Se si esagera col il rossetto, o con i colori, o con la quantità,  o con i brillantini, o, perché no, con l’occasione, tutto torna contro di noi, avendo l’effetto opposto di quello desiderato.

Partiamo dalla base, dal fondotinta. Io non lo uso quasi mai, perché mi carica troppo il viso, ma se vi piace, sia che e liquido o in polvere, dovreste prendere una tonalità più chiara rispetto al colore della vostra pelle e di non mettere troppa quantità, che si cumula in modo inestetico tra le rughe o tra le linee del viso.

Il mascara, ne questo lo uso più, perché ho una forte sensibilità alla luce, e se lacrimano gli occhi, si scioglie, mi entra negli occhi, mi brucia, mi irrita, insomma, ho lasciato perdere. Pero voi, che problemi di questi non ne avete, lo potete applicare sulla parte superiore (meno raccomandato sulla parte inferiore), e meglio passarlo due volte correttamente che una sola volta in tanta quantità.

Il rossetto, eh si, questo si che lo uso! In pratica, insieme alla matita, non mi manca mai. Mi e capitato qualche volta (dopo parto quando ero troppo stanca) di dimenticare a metterlo. Stavo male :))  Avevo la sensazione che manca una parte di me. E, a mio avviso, indispensabile, pero si deve fare attenzione anche a lui, perché un colore troppo scuro, assottiglia le labbra, dando l’illusione di invecchiamento. Scegliete un rosso intenso, o se non vi piace, uno rosa, o color carne, o naturale, pero qualunque sia la scelta, se aggiungete un po di lucido labbra, fara un ottimo effetto. Anche la matita labbra, quando fatte il contorno, se lo fatte, per le labbra più grosse conviene farlo verso l’interno, per le labbra più sottile conviene farlo verso l’esterno.

Le sopracciglia,  che le fatte voi stesse, che ve li fa qualcun altro, cercate di seguire la loro forma naturale, la loro linea naturale, e mai farle troppo sottile. O mai togliere tutto e fare la forma con una matita, e il peggio che si possa fare, con l’effetto  altrettanto pessimo.

Per gli occhi, che mettete un solo colore, o due, o fatte gioco di luce e ombre, cercate di non mettere colori brillanti sia agli occhi e labbra simultaneamente, che l’effeto sara, hm, brutto, ne colori troppo contrastanti.

Non sono esperta, tutto queste cose le ho imparato io, strada facendo, alcune sulla mia pelle, alcune guardando in giro, e spero vi possa essere utile. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...