Dopo due mesi

Dopo due mesi di blog, in seguito alle mie osservazioni, attentamente e a lungo studiate, ho deciso di cambiare alcune cose. Mi spiego.

Quando ho fatto il blog, pensavo che nessuno lo sa, nessuno lo vede, ragione per cui correvo tranquilla, credendo che sono solo io con me. Come quando canti sotto la doccia, convinto che nessuno ti sente. :)) Presto ho visto che non era cosi, presto ho visto che il mio blog ha dei lettori, anche se taciti, anche se non si fanno vedere (e ringrazio a ogni uno di loro), e questo mi ha fatto cambiare un po l’ attitudine.

Poi, pensavo io, che il blog e letto dai italiani o romeni in Italia, e pensavo che e ok, che siamo come in una grande famiglia, che parliamo (più o meno) la stessa lingua, delle stesse cose, con gli stessi valori, solo che ulteriormente ho visto che il blog e letto da persone di tanti paesi, e questo mi ha bloccato. Come quelli che hanno paura di parlare in pubblico, ma accettano comunque di farlo davanti ad un numero ristretto di persone, per l’amor dell’argomento o dell’obiettivo, solo che tutto ad un tratto si trova davanti a un Mare di gente. Non senti solo come ti paralizza l’impatto, non vedi solo come ti blocchi e non sai dire più niente, pur avendo nella mente mille idee, ma subito senti sulle spalle una immensa responsabilità. E subito ti chiedi se gli e piaciuto cosa hai detto, o quanto, o a chi, o se qualcuno si e sentito escluso, e tante di questi tormenti a cui ne meno pensavi e che ne meno volevi.

E un conflitto con te stesso in cui tu, nelle nuove condizioni, tenti di accontentare tutti essendo, allo stesso momento, consapevole che questo e impossibile, e che non questo ti eri proposto di fare; e un tormento interiore quando tu vuoi scrivere di una cosa, ma guardando le statistiche del blog o leggendo le e-mail dai lettori vedi che le preferenze sono altre, ti lasci condizionato e scrivi altro di quello che volevi; e stressante cercare in decine di siti per assicurarti che l’informazione e giusta, perché hai il senso della responsabilità e non vuoi scrivere cretinate; e stancante e ad un certo momento ti chiedi dove stai andando e cosa stai facendo, e per Chi.

Questo non e un blog al servizio del pubblico, non e una pubblicazione editoriale ufficiale, con argomenti precisi, con redattori pagati, non e un enciclopedia o una biblioteca, non sono scrittrice o  giornalista. Con tutto il rispetto e con tutta la simpatia, dico che questo e un semplice Blog personale, e mio, e dedicato ai miei figli. Sono essere umano, sono donna, sono moglie, sono mamma, sono figlia, sono sorella, sono amica, e scrivero di queste cose; sono mille cose belle al mondo, e scrivero di queste; sono temi di riflessioni e argomenti di vita, e parlero di queste. Nel mio ritmo, nel mio modo.

Dicevo sin dall’inizio che il blog fa parte di un mio (grande) progetto, e rimane valido, solo che non voglio perdermi sulla strada, voglio essere libera e scrivere liberamente di tutto cio che voglio Io. Voglio sentirmi bene a casa e in casa mia. E comprensibile, no?

Forse anche questa e una fase del percorso… dicono che quello che non ti uccide ti rende più forte. Che cosi sia!

fonte immagine

 

2 pensieri riguardo “Dopo due mesi

    1. Grazie! Si, raccontavo un po il mio percorso fin qui, da una parte, di come cambia la prospettiva (nel bene o nel male), da un’altra parte, e di come alcune persone, purtroppo, pensano che un blogger o un blog e al loro mignolo -prentendono di scrivere argomenti che tu non vuoi trattare, di scrivere quasi al commando e in un format che non gradisci, di prettendere cose che tu non vuoi o non puoi fare, da un’altra parte.

      Alcuni dimenticano completamente che ai fin dei conti e un tuo spazio, dove tu decidi cosa, quando e quanto metti, e che se non gli piace sono liberi di scegliere.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...