Distrazione. O no

Stamattina ho portato il piccolo al asilo, sono uscita, e dopo 50 m di strada ho capito che in mano avevo il suo zaino invece di avere la mia borsa. E se non avesse avuto il peso, la forma, le maniglie  diverse, penso che non me ne sarei accorta tanto presto.

Non vi chiedo se vi e mai capitato di dimenticare le cose- se avete aperto il frigo e con uno sguardo un po tonto e un po sorpreso, non ricordare più cosa cercavate, o se siete andati in una stanza per una cosa, e una volta trovati li non ricordare per che cosa, o stare in soggiorno e volendo prendere uno spuntino andate in cucina, e una volta arrivati li  chiedervi il perché siete li, o dopo aver parlato al telefono, lo avete posato mentre suona alla porta, e dopo aver risposto non ricordare dove l’avete messo -perché so di certo che e successo. E anche piu di una volta. :))

E so con certezza, pur non conoscendovi, perché per tutto cio e  “colpa” del cervello, del cervello che tutti abbiamo (chi più, chi meno, non cambia niente in questo caso), e che ancora una volta ci fa capire quanto poco sappiamo di lui.  Dopo vent’anni di ricerca, Gabriel Radvansky, nel suo studio pubblicato in ” Quarterly Journal of Experimental Psychology”  ha capito cosa succede. Secondo lui, il nostro cervello crea una file, una cartella per la stanza in cui ci troviamo, file contenente azioni e pensieri fatti in quella stanza, e nel momento in cui noi usciamo, il file rimane li, i pensieri che abbiamo fatto sono associati a quella stanza, quindi, andando in altra stanza, il cervello crea un altro file, un altra cartella, “cancellando” le informazioni contenuti nel precedente file. Un po come il detto “che successo a Las Vegas, rimane a Las Vegas”. Una nuova stanza, un nuovo file, perché la porta, il passaggio da uno spazio all’altro crea vuoto di memoria temporaneo.  Perché, tornando nella stanza di prima, ricordiamo cosa stavamo facendo e cosa volevamo fare e cosa siamo andate a cercare e dove.

Per rimediare un po la situazione, forse sarebbe bene ripetere quello che intendiamo fare (vado in cucina a prendere il latte, ad esempio) per tutta la strada che facciamo da soggiorno in cucina. Potrebbe funzionare. Se no, almeno sapete che non e tanto grave. 🙂

fonte articolo  fonte immagine

2 pensieri riguardo “Distrazione. O no

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...