I leggins

So che questo articolo attirerà l’antipatia o l’indignazione di alcune persone, e ne saro contenta perché cosi capiranno anche loro  l’effetto che hanno su quelli che le circonda 🙂

Sono ormai tre anni da quando osservo in giro tantissime (troppe!) ragazze/ donne che indossano questi leggins, come fosse l’unico pezzo rimasto in negozio da acquistare o come fosse l’unico pezzo che le puo “vestire”. Senza età, senza peso, senza misura, senza un minimo di buon senso, senza un minimo senso etico ed estetico, i leggins hanno impadronito le donne, a tal punto da far perdere loro la dignita e il rispetto per se stesse e per gli altri. Monocolori o multicolori o molto fioriti sfilano da mattina a sera, ovunque e comunque. E questo è grave, ovunque e comunque.  Non si puo  indossare un pezzo cosi, senza una blusa che coprisse quello che si deve coprire; non si puo indossare un pezzo cosi, senza prima di uscire di casa provare a sedersi sulle proprie gambe a vedere quanto del sedere rimane ancora “coperto” quando ci si alza; non si puo indossare un pezzo cosi in qualunque circostanza; non si puo non accorgersi che l’elasticità dei leggins, tirati troppo, fano rarefare cosi tanto il tessuto che posso vedere (non indovinare) di che colore sono le sue mutande, se non altri dettagli. Non si puo.

Sono anche io donna, piace anche a me essere femminile, sensuale, ma non sono i leggins a farmi sentire cosi o a farmi cosi. Sono anche io mamma, so bene che con i bambini (piccoli) in giro, serve tanta liberta di movimento, e quanto sia necessaria,  ma uso i pantaloni per questo. So che indossando una gonna o un abito ci si deve avere un certo atteggiamento o una certa postura corporale, che non sono tra le più comode, ma un abito su misura  e con un certo taglio, puo offrire la giusta comodita di cui abbiamo bisogno, senza cadere nel volgare o ridicolo quando ci si muove, quando ci si siede o quando si alza.

Ogni tipo di abbigliamento e fatto per l’utilizzo di esso in certe circostanze, occasioni, momenti, luoghi. Cosi come non possiamo andare in giro o in palestra in abito da sposa, o in un abito lungo brillante, cosi non possiamo andare in ufficio  in leggins. Cosi come non usiamo il costume da bagno per andare a prendere i bambini a scuola, cosi non possiamo usare dappertutto i leggins.

Insomma, avete capito cosa intendo. E potete anche odiarmi, basta non indossarli più :)) O non senza una camicia/ blusa/ maglietta lunga 😉

p.s. Ho scelto un immagine molto “decente” rispetto alle altre, per non urtare… nessuno.

7 pensieri riguardo “I leggins

  1. Io adoro i leggins, li uso spessissimo (anche perchè se non perdo questi kg in più sono l’unica cosa dell’armadio che mi entra) però non posso darti torto: c’è modo e modo di indossarli. Possono essere anche eleganti, sobri e non sconci se si sanno indossare. Una blusa, una camicia lunga o un qualcosa che copra il sedere ci vuole sempre. Con un tacco sono adatti alle serate, con una scarpa da ginnastica sono comodi per le attività giornaliere o per fare sport…Io non li abolirei e non trovo giusto che chi è un po’ sovrappeso non li debba indossare. Però ecco, sono quasi calze…e credo che nessuno se ne andrebbe in giro con le calze senza niente quindi sì, prima di uscire fatevi due conti.

    Piace a 1 persona

    1. A me non piacciono, conto sulle dita da una mano quante volte li ho indossati, da giovane e con quasi un abito sopra :)) ma non per questo faccio fatica ad accettarli agli altri. Faccio fatica a convincermi che questo sia l’unica scelta, l’unica via di uscita. Per non parlare poi di estetica in certi (troppi) casi…

      Si, possono fare la loro bella figura, ma temo che e un tutto insieme per un bel risultato.

      Credi che nessuno andrebbe in giro con le calze… vieni qui e vedrai :))

      "Mi piace"

      1. No non faccio fatica a crederci, anche qua le regazzine li indossano con top all’ombelico sopra…purtroppo…e ne vedo in giro anche di antiestetici, non c’è dubbio. Te l’ho detto, secondo me non sono male come capo d’abbigliamento in se, però vanno indossati per bene…anche’io li metto sempre con un vestito sopra o con una maglia lunga o con una canottiera lunga se li uso in palesra. E sempre neri, se sono a fantasia sono di tessuto spesso che praticamente sono pantaloni aderenti…

        Piace a 1 persona

    1. Ne meno io so di chi sia, ho preso un’immagine a caso dall’internet, come sempre.
      Non so come funziona pero il tuo browser :))

      Grazie, deve essere pieno di ispirazione, visto che lavoro alle poesie 🙂 Mi mancano 3. Le altre 4 gia fatte e gia belle 😉 (dico io, soggettivamente…)

      Buon pomeriggio anche a te!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...