Trasloco

Oggi inizio in modo ufficiale i preparativi per il tanto desiderato e (troppo) a lungo aspettato trasloco.

Mi piacciono le sfide, mi piace scoprire nuove strade, cercare di percorrerle, intuire dove portano.  Non è facile, ma con tutta la stanchezza, devo dire che da un certo carico di energia. Una fine, un inizio; lasciare, prendere; perdere, trovare; un bel misto, che ti libera e ti riempie allo stesso tempo.

Ovviamente, provo a preparare i bambini, specialmente il grande, per questa manovra da un po di tempo. Spesso, la sera abbiamo questo dialogo:

– Mamma, mi mancherà questa casa.

-Lo so, amore, ti capisco, anche a me mancherà. Abbiamo vissuto per un po di anni qui, abbiamo tanti ricordi belli, ma i ricordi gli portiamo con noi.

-…la nostra casa…

-Non è nostra la casa. L’abbiamo preso per un po in prestito.

-Mamma?

-Si amore.

-Ho avuto un’idea. Facciamo tante, tante, tante foto, cosi, quando avrò nostalgia, le potrò guardare.

-Bravo, hai avuto un ottima idea. Facciamo tante tante  foto.

-Mamma?

-Si amore.

-Mi mancherà la nostra macchina.

-Anche a me, ma prenderemo una più grande e più bella.

-Sii? quanto più grande? Quanto più bella?

-Non so, prenderemo una che piace (anche) a te.

-Eeee siiii!! Non vedo l’ora di giocare con M! (la sua cugina).

Provo a immaginare, con tutta empatia che posso avere, cosa sente/ sentono, cosa sentirà/ sentiranno , e quando il cuore mi si stringe, mi accorgo che tutto questo peso e tutti questi problemi sono solo nella mia mente. Che in realtà i bambini hanno una capacità di adattarsi immensa, che sono piccoli per sentire il cambiamento cosi come lo sentiamo noi, i grandi, che la nuova vita, i nuovi posti, le nuove amicizie prenderanno subito posto, che la cosa più importante e di stare tutti insieme, ovunque nel mondo.

Quindi, con la sola giusta dose di malinconia, con il giusto carico di energia, tra una lacrima e un rissata, ci rimbocchiamo le maniche   e ci emergiamo nelle decine di scatole da riempire. 🙂

(Immagine presa dal web)

9 pensieri riguardo “Trasloco

    1. Si, pero penso che: 1. per gli adulti è un po diverso rispetto ai bambini, 2. non è una vera e propria perdita, ma solo un cambio (non è che lascio la casa per vivere in bosco, allora si, la perdita (nel senso di utilità e altro) e la mancanza sarebbe più che evidente) , 3. esiste una legge della compensazione, lasci una prendi altra. Certo, non sarà più come ora (detto pensando strettamente al posto e a questa casa), ma comunque saremmo insieme, e questo è più importante, sia per i bambini, che per noi, genitori.

      Almeno cosi la vedo io :)) In seguito vedremmo come sarà, e lo dirò 🙂

      Piace a 2 people

    1. Il mio ancora non conosce il concetto :)) E non solo questo, e molto empatico e sensibile… ti devi immaginare che ha un sacco di macchine, macchinine, giocattoli, alcuni sono rotte ma nemmeno pensa a buttarle. Ora è giunto il momento della grande prova :))

      Ne approfitto della situazione per mettere l’accento su alcune cosette, spero mi riesca 🙂

      Grazie! 🙂

      Piace a 1 persona

  1. I traslochi non sono un trauma. Io ne ho fatti 8 con famiglia al seguiro e siamo sopravvissuti benisismo. Certo un po’ di malinconia c’è ma poi si inizia una nuova vita. I bambini fanno nuove amicizie e crescono facendo raffronti tra il vecchio e il nuovo.
    Comunque imballare tutto, per poi rimettere tutto a posto non è mai uno scherzo.

    Piace a 1 persona

    1. “Comunque imballare tutto, per poi rimettere tutto a posto non è mai uno scherzo.”

      Da noi è un po più difficile… Ora andiamo a mia sorella, in seguito dobbiamo trovare casa, e per questo tutti i mobili, e altro rimane qui 😦 prendiamo cosi, un po di vestiti e tutte le cose nostre e dei bambini che non si possono comprare. Il trasloco è duro di per se, ma lasciare proprio tutto… insomma.

      Sarà che oggi sono un po giù…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...