La donna

Circolava una barzelletta, che diceva più o meno cosi: Un uomo ha preso un pesce d’oro, ed esso gli ha detto che se lo libera, esaudirà  un suo desiderio. L’uomo gli chiede di costruire un ponte tra Europa e America, e il pesce dice che e impossibile realizzare una cosa cosi. Poi, l’uomo gli chiede di aiutarlo a capire le donne, momento in cui il pesce dice “Come dicevi che volevi quel ponte?”.

Mi piacciono le barzellette che contengono un po di verità, per non dire che più verità contiene, più divertente e apprezzabile e la barzelletta.

Tornando all’argomento, prima di tutto si deve capire se si vuole conoscere “le donne”, o “la donna”, perché in base a quello che si vuole si puo dire “si, si puo fare”, o “no, non si puo fare”. Se vuoi conoscere “le donne”, si deve fare molta pratica, e come in ogni settore, più vuoi approfondire, più ti accorgi che non capisci niente, e questo succede perché strada facendo, scopri che invece di trovare risposte, ne trovi altre domande, e sempre altre domande, che tante cose sono interdipendenti e mai una cosa non viene da sola, scopri che le tipologie sono cosi tante, che le reazioni, i comportamenti, gli stimoli, le risposte cambiano di continuo, e questo fa si che al posto delle certezze, trovi tanti incertezze, momento in cui l’unica risposta plausibile e “impossibile”. Si può, al massimo, mettere in categorie le persone che sembrano avere punti comuni, ma, e tutto qui.

Poi, parlando di donne si deve parlare anche di uomini, della loro qualità. Sono donne come un libro aperto, e sono uomini “analfabeti”; sono donne chiuse con sette lucchetti, e uomini che hanno la determinazione e gli attrezzi giusti per aprirli uno ad uno; sono donne che vogliono andare lontano, e uomini che vogliono andare veloce, o viceversa, e cosi via.

Cosi, restringendo il campo arriviamo dal generale al particolare, arriviamo dalle “donne”  alla “donna”, e qui, non dico che e facile, dico solo che e “possibile”. E possibile conoscere una donna, basta volerlo veramente e con tutto te stesso (non esistono mezze misure). E conoscendola arrivi anche a capirla. A capire che una donna ha bisogno di amore, di essere amata, di sentirsi protetta, di essere sostenuta, di essere ascoltata, di essere riconosciute le sua qualità, di avere i suoi spazi. Ha bisogno di attenzione,  di baci, di stabilità, delle tue braccia forti, di tua verticalità, di abbracci, di tenerezza, di sentirsi utile e importante, per te, con te, insieme a te.

Non e facile, ma e possibile! 🙂

17 pensieri riguardo “La donna

  1. il pesce d’oro è un fanfarone, come ce ne stanno molti intorno a noi, che promettono quello che non sanno mantenere.
    Conoscere la donna o le donne? Nessuna differenza. Tanto ognuna è diversa dall’altra. Ergo. Tanto vale cimentarsi con una alla volta.
    Può servire frequentarla la donna ma spesso è sufficiente osservare e ascoltare in silenzio. Si impara molto di più che parlando – a sproposito -.
    Poi cosa serve, un pizzico di psicologia e leggere tra le righe, pardon tra le labbra, quello che vuol dire. Il messaggio è assicurato, anche se le parole cercano di nasconderlo.
    occhi e labbra non mentono mai.

    Piace a 1 persona

    1. “Conoscere la donna o le donne? Nessuna differenza.Tanto ognuna è diversa dall’altra.”
      Appunto, dal fatto che ognuna e diversa dall’altra, non si può (almeno io non posso) dire che non ce alcuna differenza tra “la donna” e “le donne”.

      “Il messaggio è assicurato, anche se le parole cercano di nasconderlo.”
      Dovrebbe essere cosi, ma sai quante volte capita di sfuggire quel “messaggio assicurato”? :))

      “occhi e labbra non mentono mai.”
      Si, per chi sa Vedere e per chi interessa la Verità 🙂

      Piace a 1 persona

        1. E’ quando vogliamo mentire a noi stessi. Poi ci sono persone che non vedono nulla per incapacità di distinguere un sorriso da una frecciata. E ovviamente ci sono tutte le sfumature intermedie.

          "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...